La prima normativa che ha fornito delle indicazioni riguardanti l’altezza a cui deve essere posizionato l’estintore è il DM 3 agosto 2015 – Codice di prevenzione incendi, nel suo aggiornamento del 18 ottobre 2019.
In particolare, nella Strategia S.6 Controllo dell’incendio al paragrafo S.6.6.2 viene specificato che “per consentire a tutti gli occupanti di impiegare gli estintori per rispondere immediatamente ad un principio di incendio, le impugnature dei presidi manuali dovrebbero essere collocate ad una quota pari a circa 110 cm dal piano di calpestio.”
Si ricorda, inoltre, un altro aspetto fondamentale che riguarda la collocazione dell’estintore e cioè che questo non può essere collocato a terra, secondo quanto previsto dalla la norma UNI 9994-1, punto 4.4 lettera h) in cui si specifica chiaramente che ”l’estintore portatile non sia collocato a pavimento”.