Trova la soluzione per la tua azienda

Blog

Sicurezza Antincendio

L’estintore automatico deve essere corredato da dichiarazione di conformità?

L’estintore automatico, diversamente dagli estintori tradizionali, non è definito come tale principalmente perché non opera tramite l’intervento diretto di un operatore umano. È composto da un serbatoio che contiene il mezzo estinguente e da una valvola sprinkler che si attiva automaticamente in caso di incendio, spruzzando il mezzo estinguente per sopprimere le fiamme. Questo tipo di dispositivo è più simile a un impianto di estinzione automatico che a un classico estintore portatile.

La normativa specifica per la manutenzione periodica degli estintori automatici non è sempre chiaramente definita, ma è possibile fare riferimento a diverse direttive e norme:

D.M. 10.03.1998: Questo decreto definisce le misure di protezione antincendio e include disposizioni per la manutenzione degli impianti di protezione antincendio, sebbene sia più orientato verso gli impianti fissi.

D.lgs. 81/2008: Notoriamente noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, include anche disposizioni riguardanti la sicurezza antincendio e potrebbe essere rilevante per la manutenzione degli impianti di estinzione automatici.

UNI 9994-1:2013: Sebbene non specificamente per estintori automatici, questa norma può essere utile per la manutenzione degli impianti di estinzione automatici in generale, fornendo linee guida su come gestire e mantenere tali dispositivi.

Nel contesto di una gara di appalto, chi redige la gara dovrebbe fare attenzione a non richiedere documenti relativi all’omologazione o conformità che non siano pertinenti agli estintori automatici. La dichiarazione PED (Pressure Equipment Directive), che regola i serbatoi, potrebbe essere l’unico documento rilasciato dal produttore pertinente per l’estintore automatico.

Pertanto, per la manutenzione periodica degli estintori automatici, è consigliabile consultare esperti del settore e fare riferimento alle normative sopra citate per assicurarsi di essere conformi alle disposizioni legislative e di sicurezza pertinenti.

Contattaci per avere una consulenza gratuita

Se hai bisogno di informazioni, assistenza o vuoi richiedere una consulenza
gratuita, senza impegno, compila il modulo.