La frequenza della pulizia delle vasche di accumulo dipende dal tipo di vasca e dalla normativa di riferimento:
Serbatoi di Accumulo ed a Pressione:
Per i serbatoi di accumulo ed a pressione (ad eccezione di quelli progettati e realizzati per non necessitare di manutenzione per almeno 10 anni), è richiesto un controllo periodico con cadenza massima triennale. Durante questo controllo, i serbatoi devono essere esaminati per verificare la presenza di corrosione, con riverniciatura e/o rinnovamento della protezione dalla corrosione se necessario. Inoltre, devono essere drenati e puliti se necessario.
Tutte le Riserve Idriche:
Per tutte le riserve idriche, è richiesto un controllo periodico con cadenza massima decennale. Durante questo controllo, le riserve devono essere pulite ed esaminate internamente, con verifica dell’impermeabilizzazione se necessario.
È importante seguire queste indicazioni per garantire che le vasche di accumulo siano sempre in condizioni ottimali per l’uso e per evitare potenziali problemi legati alla corrosione o alla contaminazione dell’acqua.