L’obbligo di installare gli estintori nei luoghi di lavoro è regolato dal Decreto Ministeriale 10 marzo 1998 e dal Decreto Legislativo 81/2008. Ecco i punti principali relativi agli obblighi per gli estintori:
Normativa di Riferimento
Decreto Ministeriale 10 marzo 1998
– Il DM 10/03/1998 stabilisce i criteri generali per la sicurezza antincendio e la gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro.
Decreto Legislativo 81/2008
– Il D.Lgs. 81/2008 (precedentemente D.Lgs. 626/94) si occupa della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Obblighi per Gli Estintori
Articolo 18 – Obblighi del datore di lavoro e del dirigente
– Il datore di lavoro e i dirigenti devono adottare misure necessarie per la prevenzione incendi e l’evacuazione dei luoghi di lavoro (Art. 18, comma 1, lett. t, D.Lgs. 81/08).
– Queste misure devono essere adeguate alla natura dell’attività, alle dimensioni dell’azienda e al numero di persone presenti.
Articolo 43 – Disposizioni generali
– Ai fini degli adempimenti di cui all’articolo 18, comma 1, lettera t, il datore di lavoro deve garantire la presenza di mezzi di estinzione idonei alla classe di incendio e al livello di rischio presenti sul luogo di lavoro.
– Gli estintori devono essere scelti in base alla valutazione dei rischi e devono essere adatti per l’uso previsto.
Allegato V – Attrezzature ed Impianti di Estinzione degli Incendi
– Classifica gli incendi in base alla loro classe (A, B, C, D) e specifica le sostanze estinguenti più appropriate per ciascuna classe.
– Indica la tipologia di estintori portatili e carrellati da installare in funzione della superficie protetta, del rischio e delle caratteristiche dell’ambiente di lavoro.
Estintori Portatili e Carrellati
– Gli estintori portatili devono essere installati preferibilmente lungo le vie di uscita, in prossimità delle uscite e fissati a muro.
– La scelta del tipo e del numero di estintori deve considerare la classe di incendio, il livello di rischio e la superficie protetta come indicato nella Tabella I dell’Allegato V.
Impianti Fissi di Spegnimento
– In caso di particolari rischi di incendio, possono essere necessari impianti fissi di spegnimento manuali o automatici, come sprinkler o altri impianti automatici.
Conclusioni
L’installazione degli estintori nei luoghi di lavoro è obbligatoria secondo la normativa vigente. È fondamentale che i datore di lavoro e i dirigenti adottino tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza antincendio, inclusa la scelta, l’installazione e la manutenzione degli estintori appropriati per il tipo di rischio presente nell’ambiente lavorativo.
Assicurarsi che gli estintori siano posizionati correttamente e che siano idonei per spegnere gli incendi delle classi previste è essenziale per proteggere le persone e le proprietà dagli incendi nei luoghi di lavoro.