Trova la soluzione per la tua azienda

Blog

Sicurezza Antincendio

Perchè sulle manichette antincendio è impressa la data di costruzione senza riportare il mese?

La mancanza del mese di costruzione sulle manichette antincendio è regolata dalle normative UNI 7422 ed UNI EN 14540, come chiarito di seguito:

Norma UNI 7422:

Secondo la norma UNI 7422, le tubazioni devono riportare, tra le altre informazioni, l’anno di produzione in modo leggibile ed indelebile. Non è specificato l’obbligo di includere il mese di produzione, ma solo l’anno.

Norma UNI EN 14540:

Questa norma riguarda specificamente le tubazioni antincendio appiattibili. Essa richiede che ogni lunghezza di tubazione debba riportare:
Nome e marchio del fabbricante
Numero e data della norma europea
Diametro interno
Pressione massima di esercizio
Trimestre e anno di fabbricazione
Altre informazioni specifiche come temperatura di prova e numero di approvazione.
In questa norma è esplicitamente richiesto di indicare il trimestre e l’anno di fabbricazione, ma non il mese.

Periodicità del Collaudo:

Per quanto riguarda il periodo di collaudo delle manichette, se una manichetta riporta come anno di costruzione il 2013, deve essere collaudata entro la fine del 2018. Questo perché il collaudo periodico delle manichette è generalmente richiesto ogni 5 anni, come stabilito dalle normative e dalle pratiche di sicurezza antincendio.
In sintesi, la normativa non richiede l’indicazione del mese di costruzione sulle manichette antincendio, ma solo l’anno o, nel caso della norma UNI EN 14540, il trimestre e l’anno. La periodicità del collaudo delle manichette è quindi determinata in base all’anno di costruzione riportato, con la necessità di sottoporle a collaudo entro 5 anni dalla data di costruzione indicata.

Contattaci per avere una consulenza gratuita

Se hai bisogno di informazioni, assistenza o vuoi richiedere una consulenza
gratuita, senza impegno, compila il modulo.