Il Decreto Ministeriale del 13 luglio 2011 stabilisce le regole tecniche di prevenzione incendi per l’installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchine generatrici e unità di cogenerazione. Ecco i requisiti specifici per gli estintori da posizionare in corrispondenza di questi impianti:
Decreto Ministeriale di riferimento: 13/07/2011, in vigore dal 20/09/2011.
Dotazioni di mezzi di estinzione portatili (estintori)
Secondo il Capo III, Titolo I dell’Allegato al Decreto sopra citato, le disposizioni per gli estintori sono le seguenti:
Posizione e accessibilità degli estintori:
Deve essere prevista l’ubicazione di estintori portatili in posizione segnalata e facilmente raggiungibile, vicino al locale di installazione dei gruppi elettrogeni o delle unità di cogenerazione.
Tipo di estintori richiesti:
Gli estintori devono essere omologati per fuochi di classe 21-A, 113 B-C.
Numero di estintori in base alla potenza nominale:
a) Fino a 400 kW: È necessario un estintore portatile.
b) Fino a 800 kW: Sono richiesti due estintori portatili.
c) Oltre 800 kW: È richiesto almeno un estintore portatile (classe 21-A, 113 B-C) e un estintore carrellato a polvere con capacità estinguente pari a A-B1-C.
Queste disposizioni mirano a garantire la sicurezza antincendio nelle installazioni di gruppi elettrogeni e unità di cogenerazione, assicurando la presenza di mezzi di estinzione adeguati in caso di emergenza. È fondamentale rispettare queste normative per assicurare la conformità alle regole di prevenzione incendi vigenti.