L’azienda che ha un tecnico certificato FGAS deve certificare se stessa nel minor tempo possibile per poter operare legalmente nel settore dei gas fluorurati. Sebbene non ci sia un tempo specificamente definito per ottenere la certificazione dopo che un tecnico ha conseguito il patentino FGAS, esistono delle normative e delle direttive che richiedono che le aziende che gestiscono impianti contenenti gas fluorurati siano certificate.
Solitamente, l’azienda dovrebbe avviare il processo di certificazione immediatamente dopo aver assunto un tecnico certificato FGAS. La certificazione è essenziale per garantire che l’azienda abbia le competenze e le procedure necessarie per operare in conformità con le normative vigenti, assicurando la sicurezza e la corretta gestione degli impianti contenenti gas fluorurati.
In pratica, l’azienda non può usufruire dei servizi del tecnico certificato per la manutenzione di impianti contenenti gas fluorurati fino a quando l’azienda stessa non è certificata. Pertanto, è nel miglior interesse dell’azienda avviare il processo di certificazione il più presto possibile dopo l’assunzione del tecnico certificato FGAS.